Rimini Storica
Le prime tracce dell'insediamento umano nel territorio riminese risalgono al Paleolitico inferiore (oltre 800.000 anni fa). Il…
For all orders outside ITALY, please click here
skip to Main ContentLa macchina “punto invisibile”
I macchinari per cucire spesso utilizzati, provengono dall’industria dell’abbigliamento. Le differenze più significative tra le macchine di tipo industriale e quelle casalinghe, sono: robustezza, maggiore durata nel tempo, velocità. A differenza delle macchine casalinghe, i macchinari industriali svolgono limitate funzioni di cucitura.
La macchina da cucire lineare esegue cuciture dritte. Solitamente si utilizziamo 2 tipi di macchine lineari piane: Lineare trasporto griffa e lineare trasporto punta ago. La tipologia di trasporto dipende dalla pesantezza dei tessuti. A questi macchinari, devono essere abbinati anche gli opportuni diametri degli aghi e il giusto titolo di filato.
Macchina Taglia-Cuci
La macchina “punto invisibile” si chiama così perché esegue un punto di cucitura visibile solo da una parte e formato da un solo filo. Sostituisce il punto a mano invisibile, per la cucitura degli orli classici, fondi giacca.
La macchina taglia-cuci esegue contemporaneamente una finitura tipo zig-zag e il taglio del tessuto in eccsso.
Realizzati appositamente per cucire a macchina, si trovano di calibro diverso a seconda del tessuto, numerati da 60 a 120; per tessuti pesanti e jeans si utilizzano aghi grossi con una numerazione alta (100/110), per tessuti leggeri come seta organza si utilizzano aghi più sottili, con una numerazione più bassa.
Gli aghi possono avere tipi diversi di punte. Un ago a punta affilata serve per cucire tessuti a trama fitta, un ago a punta arrotondata serve per cucire tessuti a maglia, un ago con punta a scalpello serve per cucire pelle e plastica. L’ago va cambiato non appena per errore avete colpito uno spillo, un bottone. Quando è spuntato o storto può danneggiare irrimediabilmente il tessuto.
Piedini per macchine da cucine
A seconda della lavorazione si utilizzano dei piedini accessori di tipo diverso: piedini per cerniere e per pelle o similari.